• Recenti
  • In tendenza
Peppa Marriti Band 25 Gërsheta 6

25 Gërsheta: un omaggio alla musica popolare d’Albania

1 anno fa
Katër I Radës – Memorie Migranti

Katër i Radës – Memorie migranti

1 giorno fa
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

1 mese fa
“Arianna”: Il Primo Singolo Firmato SHEGA

“Arianna”: il primo singolo firmato SHEGA

1 mese fa
Video Albania News
  • Home
    • Video recenti
    • In tendenza
    • Scelti per voi
  • Sfoglia
    • Reportage
    • Turismo
    • Arbëria
    • Musica
    • Interviste
    • Politica
  • Albania News
    • Ricette
    • Libri
  • Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arbëria
Peppa Marriti Band 25 Gërsheta 6

25 Gërsheta: un omaggio alla musica popolare d’Albania

“Oh, 25 gërsheta/ T'i numërova pa fjeta”, il videoclip della cover di Peppa Marriti band, versione arbëreshe

13
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Pubblicità

Nello scenario di un angolo di paradiso, in un posto incantato della costa ionica calabrese, e precisamente, nella località di Amendolara, a Torre Spaccata, laddove natura, storia e miti si fondano in armonia, prende vita il videoclip della cover “25 Gërsheta”, della Band arbëreshe Peppa Marriti.

In un luogo da favola, nei pressi di una vecchia torre di avvistamento, della Torre che era stata costruita nel ‘500 per avvistare i pirati turchi che giungevano dal mare, ribattezzata come “Torre Spaccata”, in cui vicinanze è situata un’isola cantata da Omero e dimora della ninfa Calipso, sotto la regia di Demetrio Corino, che è allo stesso tempo anche bassista della band Peppa Marriti, la Cover “25 Gërsheta” mette insieme la tradizione della vecchia canzone folkloristica albanese, la lingua arbëreshe, l’interpretazione rock della band, il coinvolgimento delle ragazze del gruppo folkloristico arbëresh “Shqiponjat” di Santa Sofia d’Epiro, con un esito magnifico al tributo di questo pezzo musicale tradizionale albanese, cantato da tanti anni in Albania ed interpretato già da diversi cantanti popolari albanesi.

Un rifacimento del brano questo, reinterpretato da Angelo Conte, il solista della band che, aggiunge la lingua con l’accento arbëresh – denominatore comune di tutti i loro brani – ed il suono rock alla canzone storica albanese “25 Gërsheta”.

Albania News ha intervistato il gruppo all’uscita del singolo. Potete leggere l’intervista qui

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi13TweetCondividi
Video precedente

“Light”, il documentario dedicato al fotografo albanese Gjon Mili

Prossimo video

Saz’iso – At Least Wave Your Handkerchief At Me

Video correlati

“Arianna”: Il Primo Singolo Firmato SHEGA

“Arianna”: il primo singolo firmato SHEGA

24 Febbraio 2021
Labinot Gashi

Gashi – Now you know me

10 Agosto 2020
Lingua Arbëreshe

La lingua arbëreshe tra canti e tradizioni

22 Maggio 2020
Falconara Albanese Italia Arbereshe

Falconara Albanese: alla scoperta dell’Italia che parla albanese

20 Maggio 2020

Discussione su questo video

Katër I Radës – Memorie Migranti

Katër i Radës – Memorie migranti

1 Aprile 2021
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

24 Febbraio 2021
“Arianna”: Il Primo Singolo Firmato SHEGA

“Arianna”: il primo singolo firmato SHEGA

24 Febbraio 2021

Canale video | Albania News

  • Lo staff
  • Contatti
  • Albania News
  • Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
    • Video recenti
    • Scelti per voi
    • Video in tendenza
  • Reportage
  • Turismo
  • La diaspora
  • Arbëria
  • Storia
  • Musica
  • Sociale
  • Cultura
  • Sport
  • Albania News
  • Ricette
  • Libri

Albania News - Video Channel

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.
Go to mobile version