• Recenti
  • In tendenza
Lingua Arbëreshe

La lingua arbëreshe tra canti e tradizioni

8 mesi fa
Labinot Gashi

Gashi – Now you know me

5 mesi fa
Kosovo: Una Destinazione Sottovalutata Ma Tutta Da Scoprire

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

6 mesi fa
Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

6 mesi fa
Video Albania News
  • Home
    • Video recenti
    • In tendenza
    • Scelti per voi
  • Sfoglia
    • Reportage
    • Turismo
    • Arbëria
    • Musica
    • Interviste
    • Politica
  • Albania News
    • Ricette
    • Libri
  • Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arbëria
Lingua Arbëreshe

La lingua arbëreshe tra canti e tradizioni

Cinque secoli fa, la lingua arbëreshe è sbarcato sulla penisola italiana assieme ad alcuni profughi albanesi che fuggivano dall'avanzata ottomana

2.7k
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Pubblicità

Oggi la lingua arbëreshe viene parlato in alcune zone del Sud Italia da circa centomila persone disseminate in una cinquantina di comunità.

Gli arbëreshë sono i discendenti delle popolazioni albanesi che giunsero sulla penisola italiana tra il XV e il XVIII secolo. Fuggivano dalla loro madrepatria, dalle invasioni dei turchi-ottomani, dopo la caduta dell’impero bizantino e la morte improvvisa di Giorgio Castriota Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese, principe e re dell’Epiro

La lingua degli albanesi d’Italia è una delle lingue tutelate dalla legge 482, del 1999. È difficile fare una stima del numero totale dei parlanti arbëreshe. Quello che sappiamo è che non sono pochi: secondo alcuni dati si aggirano intorno alle centomila persone, disseminate in una cinquantina di comunità.

Dato che si tratta di una lingua arcipelago, poi, è difficile parlare di un solo idioma arbëreshe: le differenze da comune a comune, da regione a regione, sono molte.

Questo video è stato pubblicato nel 2018 dalla rivista di Babbel, piattaforma online per l’apprendimento delle lingue

Altri video sul mondo arbëreshë

La lingua arbëreshe tra canti e tradizioni

Falconara Albanese: alla scoperta dell’Italia che parla albanese

Lumturi, il gruppo The Daggs ci fa scoprire la felicità arbëreshe nel suo primo videoclip

Lule lule – Social Ensemble

L’inno speciale di Rosa

L’Altra Campania. Greci, un angolo di Albania. In Irpinia

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi2712TweetCondividi
Video precedente

Falconara Albanese: alla scoperta dell’Italia che parla albanese

Prossimo video

Adrian Paci, Interregnum, 2017

Video correlati

Falconara Albanese Italia Arbereshe

Falconara Albanese: alla scoperta dell’Italia che parla albanese

20 Maggio 2020
The Daggs Lumturi

Lumturi, il gruppo The Daggs ci fa scoprire la felicità arbëreshe nel suo primo videoclip

11 Maggio 2020
Lule Lule – Social Ensemble

Lule lule – Social Ensemble

13 Aprile 2020
Inno Albanese Rosa

L’inno speciale di Rosa

31 Marzo 2020

Discussione su questo video

Labinot Gashi

Gashi – Now you know me

10 Agosto 2020
Kosovo: Una Destinazione Sottovalutata Ma Tutta Da Scoprire

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

5 Agosto 2020
Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

31 Luglio 2020

Canale video | Albania News

  • Lo staff
  • Contatti
  • Albania News
  • Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
    • Video recenti
    • Scelti per voi
    • Video in tendenza
  • Reportage
  • Turismo
  • La diaspora
  • Arbëria
  • Storia
  • Musica
  • Sociale
  • Cultura
  • Sport
  • Albania News
  • Ricette
  • Libri

Albania News - Video Channel

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.
Go to mobile version